zompata s.f. 'Duello tra camorristi in cui viene utilizzato come arma un coltello'
E:
der. di zompare 'saltare' con -ata.
D: 1870 R - 1905 (GRADIT)
V: zumpata
1870, Anonimo, Fatti diversi, p. 3
La zompata è il duello dei camorristi; è duello poichè ognuno ha l'arme sua, il coltello; ed ha il mezzo dell'offesa e della difesa, è duello poichè ha certe regole e certe restrizioni poggiate su d'una lealtà o cavalleria a suo modo; e si chiama zompata poichè consiste tutto nel saltare (zompare), solo mezzo d'offesa e difesa con quell'arma così corta.
1893, Carlo D'Addosio, Il duello dei camorristi, p. 78
1897, Abele De Blasio, Usi e costumi dei camorristi, p. 42
1905, Alfredo Panzini, Dizionario Moderno, p. 534
1908, Eugenio De Cosa, Malavita e pubblica sicurezza a Napoli, p. 21
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 18/02/2025