sfarziglia s.f. 'Arma da taglio utilizzata nel XVIII sec. dai camorristi nei dichiaramenti'
E: dal napol. sfarziglia, dal provenz. ant. falsilha (GDLI).
D: 1905 (GRADIT)
1893, Carlo D'Addosio, Il duello dei camorristi, p. 54
Note
Il napol. sfarziglia 'coltello a doppia lama' viene fatto derivare dal sost. lat. falcicula «con rotacizzazione della cons. l e prefisso intensivo» (Francesco D'Ascoli, Nuovo vocabolario dialettale napoletano, Napoli, Gallina editore, 1993, p. 693).
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 18/02/2025