questione s.m. 

'Nel gergo camorristico, ultima fase, spesso cruenta, del dichiaramento | Talvolta usato come sinonimo di dichiaramento'

E:

dal lat. quaestĭo -ōnis ‘ricerca, inchiesta; argomento, questione; punto controverso’, der. del part. pass. di quaerĕre ‘cercare; domandare’ (EVLI)

D: fine XIII sec. (GRADIT)

Attestazioni

1893, Carlo D'Addosio, Il duello dei camorristi, p. 16

Il popolo [...] imita. E così sorge il duello popolare, detto napoletanamente questione, o, con voce spagnuola, dichiaramento (declaramiento).

1893, Carlo D'Addosio, Il duello dei camorristi, p. 59

La questione è l'ultima parte, comica o tragica, a seconda così delle intenzioni più o meno serie dei duellanti, che delle conseguenze più o meno gravi che ne scaturiscono; è cioè la parte più rumorosa, più fragorosa: quella che si svolge con la esplosione dei colpi di rivoltella.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 18/02/2025