offeso s.m. 'Chi riceve un'offesa'
E:
part. pass. da offendere.
D: XIII sec. (EVLI)
1827, Giacomo Bossi, Del duello conseguente dal volgare sistema d’onor militare. Ragionamento del p. Giacomo Bossi, p. 52
1828, M. Fougiere, In dieci lezioni l'arte di non essere mai ferito né ucciso in duello, p. 64
1835, Vincenzo Marcucci, Della legittimità positiva o negativa principalmente della pena di morte con l’aggiunta di un trattato sul duello e dei mezzi onde estirparlo, pp. 290-291
1837, Antonio Cagnano, Sul duello. Discorso di Antonio Cagnano, p. 42
1839, Isacco Pesaro Maurogonato, Intorno al duello. Dissertazione, p. 152
1869, Niccolò Tommaseo; Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana, III, p. 578
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 19/12/2024