offesa gravissima loc.s.f. 

'Offesa che colpisce direttamente l'onore e la morale del gentiluomo e che può essere o meno accompagnata da percosse fisiche'

Attestazioni

1920, Jacopo Gelli, Codice Cavalleresco italiano , pp. 9-10

Offesa gravissima, o di terzo grado, se diretta contro l'onore del galantuomo, o se accompagnata con vie di fatto; e l'offensore risponde di un oltraggio.
Perciò, se negasi all'individuo il senso del mio e del tuo; il rispetto della fede impegnata; il coraggio dei suoi più diretti e stretti doveri; la fama della famiglia; e in generale qualsiasi delle qualità costituenti l'onore morale.
L'oltraggiato, sempre in caso di duello, ha il di ritto alla scelta dell'arme; a stabilire le condizioni dello scontro; a imporre la natura del combattimento e a determinare le distanze nei duelli alla pistola.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 27/12/2024