mandato s.m. 'Incarico, conferito per lo più in forma scritta, con cui il duellante investe una persona di fiducia del ruolo di proprio rappresentante in una vertenza d'onore'
E: dal lat. mandātum, der. di mandāre (EVLI)
D: av. 1348 (GRADIT)
1858, Teodoro Pateras, Dei doveri del secondo nel duello, p. 12
1883, Achille Angelini, Codice Cavalleresco italiano, p. 168
Lettera di sfida. Data.... ora
Il sottoscritto ritenendosi offeso da V. S.
perchè ..... (esporre le cause), ha pregato i signori A. e B. di chiederle in suo nome una riparazione d'onore.
Avendo i sunnominati signori accettato questo mandato, la S. V. vorrà considerarli quali
rappresentanti del sottoscritto, muniti all'uopo
di pieni poteri.
Firma M.
Al signor N....
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 08/11/2024