duellomane2 agg. 

'Che ha una passione per il duello e per la sua pratica così intensa da configurarsi quasi come una patologia, una sorta di dipendenza'

E:

comp. di duello e -mane

D: 1869 IL

Attestazioni

1869, Paulo Fambri, La giurisprudenza del duello, p. 148

Infatti in Germania, paese duellomane se altri mai, la guarnigione di Münster dopo l'istituzione dei tribunali [tribunali d'onore] ebbe, come più sopra si vide, un duello in tre anni; le altre querele finirono conciliate. Prodi ufficiali chiesero perdono d'una parola scappata in un momento di esaltazione.

Note

Nel nostro corpus l'agg. duellomane è un Hapax.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 08/11/2024