duello all'americana loc. s.m. 'Tipologia di duello eccezionale praticato negli Stati Uniti d'America. Il duello termina con la morte di uno dei due duellanti e questa per lo più avviene indipendentemente dall'abilità dell'avversario, ma in modo affatto casuale'
V: duello americano
1865, Alberto Nunes Franco, Del duello e dei mezzi piu opportuni a bandirlo dalla società, p. 114
1868, Cesare Alberto Blengini, Duello e sue norme principali per effettuarlo, pp. 33-34
1874, Paulo Fambri, Il duello e la riforma del Codice penale, p. 900
1875, Giuseppe di Menza, Il duello leale e il duello sleale, p. 18
1884, Giulio Crivellari, Il duello nella dottrina e nella giurisprudenza , pp. 77-78
1887, Carlo Bianchetti, Il duello. Saggio popolare esposto agli operai cattolici di Torino, pp. 74-75
1888, Jacopo Gelli, Nuovo Codice Cavalleresco italiano. Parte prima. La tecnica del duello. Seconda edizione, p. 23
Note
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 14/11/2024