duello al primo sangue loc.s.m. 

'Duello che si conclude non appena uno dei duellanti viene ferito'

V: duello a primo sangue

Attestazioni

1825, Blasco Florio, Discorso sulla utilità della scherma, p. 19

A che finalmente aver luogo i nostri duelli così detti, a primo sangue, e tutto quello che ci mette al coverto della crudeltà, della soverchieria, del torto, della codardia?

1828, M. Fougiere, In dieci lezioni l'arte di non essere mai ferito né ucciso in duello, p. 72

I duellanti si battono al primo sangue. Al primo sangue! Gran Dio! e che ne vuoi tu fare di questo sangue, bestia feroce?vuoi tu berlo?

1835, Guerrazzi_1835, p. 36 nota 1

[Le espressioni a primo transito o a tutta oltranza sarebbero] modi cavallereschi antichi, equivalenti ai moderni «primo sangue, ultimo sangue».


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 12/11/2024