duello a revolver loc.s.m. 

'Duello eccezionale in cui l'arma utilizzata è il revolver'

V: duello al revolver, duello al revolvers

Attestazioni

1868, Cesare Alberto Blengini, Duello e sue norme principali per effettuarlo, p. 33

Fannosi puranche duelli a revolver, e ciò vuol dire che non saranno a primo sangue, salvo il caso che i combattenti fossero situati a gran distanza, e che fatti quattro colpi per ciascuno, non si fossero feriti, o il fossero leggermente. Allora, più che l’intenzione, ch’era ostile, li salverebbe la buona fortuna o la mala esperienza.

1899, Jacopo Gelli, I duelli mortali del secolo XIX , p. 219

Duello al revolvers. — Costumi americani. Un duello alla rivoltella ebbe luogo a Pearl-River-Station, l’8 marzo 1890.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 28/03/2025