duello a piè fermo loc.s.m. 'Duello alla pistola in cui i duellanti restano fermi nelle posizioni assegnate e da queste, secondo i turni stabiliti, fanno fuoco e lo ricevono'
V: duello alla pistola a piè fermo
1864, Louis Alfred Le Blanc de Chatauvillard, Codice del duello, p. 19
DUELLO ALLA PISTOLA, A PIÈ FERMO
I padrini segnano, il più ugualmente possibile, i posti e le distanze [tra i duellanti],
che debbono essere da 15 a 35 passi.
1874, Paulo Fambri, Il duello e la riforma del Codice penale, p 920
1886, Jacopo Gelli, Il duello nella storia della giurisprudenza e nella pratica italiana, p. 182
Duello da piè fermo
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 06/12/2024