duellatrice1 agg. 'Che pratica il duello'
E:
D: av. 1642 (GRADIT s.v. duellatore)
1893, Filippo Crispolti, Il duello, p. 19
Se cioè l'aristocrazia duellatrice sfuggiva o irrideva la legge repressiva.
Note
Nel corpus di riferimento l'agg. duellatrice occorre solo nei due testi di cui sono riportate le attestazioni.
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 08/11/2024