corte d'onore loc.s.f. 

'Tribunale permamente che dovrebbe essere istituito in ogni città per occuparsi esclusivamente di giudicare questioni d'onore'

Attestazioni

1869, Paulo Fambri, La giurisprudenza del duello, pp. 191-192

L'istituzione delle corti d'onore avrà presto, spero, vita ed azione in Italia per iniziativa di alcuni cittadini, i quali interpretarono un grande bisogno della moralità pubblica e della sicurezza. L'idea fu concretata da pochi, ma il bisogno però era sentito e manifestato da tutti. Infatti l'appello ai giurì d'onore, a quelle corti raggranellate presso che a caso (la tirannia delle circostanze vi è irresistibile) si fa ogni dì più frequente, per quanto esse imperfettamente rispondano al fine.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 03/12/2024