campo s.m. 'Luogo dove si svolge il duello'
E:
lat. campus (DELI).
D: 1200 in. (TLIO)
[s.v. campo] 11, Campo: Arena. Luogo dove si combatte in duello, o in giostra, ed anche quello dove si fa la giornata.
1864, Louis Alfred Le Blanc de Chatauvillard, Codice del duello, p. 72
1865, Niccolò Tommaseo; Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana, I, p. 1156
campo [...] Luogo dove si combatte in duello o in giostra, ed anche quello dove si fa giornata, o si accampa l'esercito.
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 30/09/2024