campo s.m. 

'Luogo dove si svolge il duello'

E:

lat. campus (DELI).

D: 1200 in. (TLIO)

Attestazioni

1864, Louis Alfred Le Blanc de Chatauvillard, Codice del duello, p. 72

Quando si arriva sul campo, assodate tutte le condizioni del combattimento , i padrini, accordatisi su tutte le circostanze di esso [...] scelgono i posti sul terreno più eguale, misurano le armi che per la più parte sono uguali, giacche i padrini portano quasi sempre un paio di spade.

1865, Niccolò Tommaseo; Bernardo Bellini, Dizionario della lingua italiana, I, p. 1156

campo [...] Luogo dove si combatte in duello o in giostra, ed anche quello dove si fa giornata, o si accampa l'esercito.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 30/09/2024