Quando si è capito il giuoco

Tipo fonte
letteratura

Autore
Luigi Pirandello

Titolo
Quando si è capito il giuoco

Dati editoriali
«Corriere della sera», 10 aprile 1913

Note

Il topos del duello è qui affrontato con particolare attenzione alle dinamiche tra i differenti ruoli sociali. La novella, apparsa il 10 aprile 1913 sul «Corriere della sera», poi in Una giornata, Milano, Mondadori, 1937, vede il protagonista Memmo Viola incorrere in un duello per volere della moglie. In quanto marito, egli deve difendere il suo onore confrontandosi con un abile spadaccino e tiratore provetto. Per prepararsi alla sfida, chiede soccorso a Gigi Venanzi, amante della moglie. Un rovesciamento dei ruoli fa sì che il marito si limiti a lanciare la sfida, mentre sarà Venanzi ad affrontarla sul campo.