Oberto Conte di San Bonifacio, su libretto di Antonio Piazza

Tipo fonte
teatro

Autore
Giuseppe Verdi

Titolo
Oberto Conte di San Bonifacio, su libretto di Antonio Piazza

Dati editoriali
Gaspare Truffi, Milano, 1839

Note

L'opera, messa in scena il 17 novembre 1839 presso il Teatro alla Scala di Milano, è ambientata a Bassano del Grappa nel 1228 e narra le vicende di Oberto conte di San Bonifacio, costretto a rifugiarsi a Mantova dopo essere stato sconfitto da Ezzelino da Romano. Il fulcro del dramma è il duello tra i due rivali in amore, Oberto e Riccardo, che si contendono il cuore di Leonora. Questo scontro d'onore occupa gran parte della seconda metà dell'ultimo atto e si svolge in un luogo remoto, un bosco carico di presagi oscuri. Qui, Oberto rimane ucciso, e Riccardo viene sopraffatto dal rimorso, tanto da autoimporsi l'esilio.

Digitalizzazione da Internet Archive.