Ernani, su libretto di Francesco Maria Piave

Tipo fonte
teatro

Autore
Giuseppe Verdi

Titolo
Ernani, su libretto di Francesco Maria Piave

Dati editoriali
Gaspare Truffi, Milano, 1844

Note

Opera di Giuseppe Verdi, con libretto di Francesco Maria Piave, ispirata al dramma romantico Hernani di Victor Hugo. La prima rappresentazione ebbe luogo a Venezia, presso il Teatro La Fenice, il 9 marzo 1944. Sebbene il duello mancato tra i rivali in amore Don Silva e Ernani occupi un breve spazio narrativo, esso riveste un'importanza cruciale per le sorti del protagonista. Nella scena XIII del secondo atto, Ernani rifiuta la sfida a duello di Don Silva, proponendo all'avversario di unirsi contro il nemico comune, re Carlo. In segno di sottomissione e dimostrazione del proprio onore, Ernani affida la propria vita all'avversario, consegnandogli il corno da caccia, che, suonato tre volte, indicherà a Ernani il momento di togliersi la vita.

Digitalizzazione da Internet Archive.