Divorzio e duello, dramma sociale

Tipo fonte
teatro

Autore
Cletto Arrighi [Carlo Righetti]

Titolo
Divorzio e duello, dramma sociale

Dati editoriali
All'ufficio della Cronaca Grigia, Milano, 1868

Note

Commedia sociale in cui l'autore vuole dimostrare la tesi per la quale il matrimonio debba essere considerato un contratto civile e in quanto tale debba poter esser sciolto nel caso di consenso delle parti o di colpa di uno dei contraenti. L'assenza dell'istituto giuridico del divorzio, argomenta l'autore, comporta il ricorso a rimedi «immorali» quali l'adulterio, l'assassinio del coniuge e il duello. La protagonista della commedia cerca di sbarazzarsi del marito, da cui è separata, facendo ricorso a un abile sfidante.