Confessioni di un ottuagenario (Le confessioni di un italiano)

Tipo fonte
letteratura

Autore
Ippolito Nievo

Titolo
Confessioni di un ottuagenario (Le confessioni di un italiano)

Curatore
E. Fuà Fusinato

Dati editoriali
Le Monnier, Firenze, 1867

Note

Risalente al 1858 ma edito postumo nel 1867 con il titolo non d'autore Le confessioni di un ottuagenario, il romanzo di Nievo presenta una narrazione del duello come consuetudine culturalmente legittimata e accettata. Il protagonista Carlo Altoviti si cimenta in un «duello a cinquant'anni per l'onore dei morti», in difesa della Pisana, ormai scomparsa, dalle maldicenze di Raimondo Venchieredo.  Il duello alla spada tra i due avversari termina col il ferimento di Raimonto, in alcune pagine di straordinario umorismo.

Digitalizzazione da Internet Archive.