Il topos del duello, ricorrente in gran parte della tradizione letteraria, è largamente diffuso nelle scritture otto-novecentesche e acquisisce differenti implicazioni ideologiche e stilistiche a seconda del suo impiego. La ricerca intende indagare e studiare il tema all'interno di testi afferenti a differenti generi e sottogeneri, dalla narrativa alla poesia, dalla commedia al melodramma, per verificarne la presenza e per osservarne le modalità espressive. Le fonti letterarie selezionate sono indicate e rese consultabili nelle sezioni Letteratura e Teatro; i prodotti della ricerca sono accessibili nelle sezioni Pubblicazioni e Video.