Area storica
La ricerca si propone di condurre un’analisi storica del fenomeno del duello e dei valori ad esso
sottesi. Il periodo prescelto è quello che va dal Risorgimento – quando in Italia si registrò un
imponente aumento del numero dei duelli – fino al fascismo – epoca che sancì la scomparsa delle
partite d’onore. In particolare, saranno presi in considerazione i lavori di due dei massimi esperti in
Italia di duello: Jacopo Gelli (1858-1935) e Giorgio Enrico Levi (1849-1936). L’analisi delle loro
vite e delle loro opere, unitamente a quello del ricco materiale sul duello da loro stessi raccolto,
permetterà di illuminare un aspetto tra i più pervicaci della storia del duello in età contemporanea:
la convinzione che fosse necessario abolirlo, ma che i tempi non fossero ancora maturi per farlo.