Onore e disonore. Il duello tra storia, codici, letteratura, parole e immagini (XIX-XX secolo). Seminario internazionale

  • Da giovedì 13 marzo 2025 a venerdì 14 marzo 2025
  • Siena
  • Università per Stranieri di Siena


Programma

13 marzo 2025

Prima sessione, ore 10 – Aula 1 piazza C. Rosselli 27/28, Siena

Presiede Mauro Moretti (Università per Stranieri di Siena)

Saluti

Matthew D’Auria (University of East Anglia), Il duello in Francia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione

Jérôme Grévy (Université de Poitiers), Du combat pour l’honneur à l’affrontement idéologique. Le duel politique en France (1828-1967)

Christian Satto (Università per Stranieri di Siena), Custodire l’onore della nuova Italia: i codici cavallereschi dopo l’Unità 

Eleonora Angella (Università per Stranieri di Siena), Duello e onore nel primo femminismo italiano (1865-1925)


Seconda sessione, ore 15.30 – Aula 5c Via dei Pispini 1, Siena

Presiede David Salomoni (Università per Stranieri di Siena)

Laura Diafani (Università di Cassino), Sfidare Pisacane (1851). Dal libro al duello

Gabriele Paolini (Università di Firenze), Febbre di sfide. Il duello politico nell’Italia del primo dopoguerra

Luca Mazzei (Università di Roma “Tor Vergata”), L’onore riconquistato: guerra di Libia e dintorni

Paola Carlucci (Università per Stranieri di Siena), Sull’onore. Un dialogo tra generazioni: Sidney Sonnino e Ugo Francesetti di Malgrà


14 marzo 2025

Terza sessione, ore 9.30 – Aula 5c Via dei Pispini 1, Siena 

Presiede Pietro Cataldi (Università per Stranieri di Siena)

Carmine Pinto (Università di Salerno), Le sfide d’onore: dalle guerre del Mezzogiorno alla spedizione dei Mille

Irene Gambacorti (Università di Firenze), Un duello di Luigi Albertini nel racconto di Giuseppe Giacosa

Raffaella Setti (Università di Firenze) e Stefano Miani (Università di Firenze), Onore criminale: percorsi tra codice penale e criminalità organizzata

Alice Petrocchi (Università di Firenze), «Ammazzarsi è nulla, ma lo si faccia con garbo». Onore e duello nelle pagine di Emilio De Marchi

Alfonso Venturini (Università di Firenze), Il fascista modello non fa il duello. Il senso dell’onore dell’uomo nuovo fascista nel cinema del ventennio


Comitato scientifico: Eleonora Angella, Irene Gambacorti, Gabriele Paolini, David Salomoni, Christian Satto

L'evento è organizzato nell'ambito del progetto PRIN 2022: Questioni d'onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo (Università degli Studi di Firenze – Università per Stranieri di Siena)